Dove siamo

Procura della Repubblica presso il Tribunale di Firenze
Palazzo di Giustizia
Palazzina A – piano 1°
Viale Guidoni n. 61
50127 Firenze (FI)

Contatti

Centralino:
Tel. 055 79941

Posta Elettronica:
prot.procura.firenze@giustizia.it

Posta Elettronica certificata:
prot.procura.firenze@giustiziacert.it

Si comunica che a far data dal 1° aprile 2025 l’indirizzo pec: prot.procura.firenze@giustiziacert.it  è destinata alle sole comunicazioni amministrative.

Tutte le notizie di reato, i seguiti delle stesse e gli atti successivi alla prima notizia devono essere trasmessi ESCLUSIVAMENTE  attraverso il portale NDR. Gli atti pervenuti all’indirizzo prot.procura.firenze@giustiziacert.it non saranno oggetto di lavorazione da parte dell’Ufficio SALVO il caso di non funzionamento del portale che dovrà essere certificato dal mittente

L’ufficio dispone, inoltre, delle seguenti caselle di posta certificata a cui inviare direttamente le comunicazioni:

Ad uso dei difensori per l’inoltro di comunicazioni e/o richieste SOLO nel caso di  malfunzionamento del Portale dei depositi penali che è lo strumento obbligatorio per la trasmissione delle istanze e per le richieste di certificati ex art 335 cpp. Il malfunzionamento dovrà essere certificato dal mittente

Per le comunicazioni e/o richieste relative ai servizi civili provenienti dai Comuni (comunicazioni, annotazioni, verbali elettorali, richieste di rettifica su atti dello stato civile), dalla Conservatoria dei Registri immobiliari, dai consigli professionali, dagli avvocati (notificazioni)

Per le richieste dei certificati, sanzioni amministrative e carichi pendenti;

Per le comunicazioni e/o richieste relative alle udienze ed ogni altro atto connesso

Per le comunicazioni e/o richieste relative all’esecuzione delle misure ed ogni altro atto connesso ad eccezione delle istanze dei difensori

Per le  istanze dei difensori aventi ad oggetto l’esecuzione delle misure

La casella depositoattipenali2.procura.firenze@giustiziacert.it  è dismessa per l’utenza esterna.

Per gli appuntamenti con i magistrati occorre telefonare alla relativa segreteria o scrivere all’indirizzo di posta elettronica ordinaria della stessa risultante dal Sito Web.