Comunicazione dello stato di indagato o di parte offesa

  CONTATTI UFFICIO REGISTRO GENERALE


L’ufficio del Registro generale provvede a rilasciare le informazioni relative ai procedimenti penali tramite il certificato ex art. 335 c.p.p. ad eccezione delle ipotesi riportate nell’allegato 1 compilando l’apposito modulo.

Avendo conoscenza del numero del procedimento e del Pubblico Ministero assegnatario, l’interessato può eventualmente rivolgersi alla segreteria del Pubblico Ministero inviando mail con le modalità indicate nell’allegato 2.

Le richieste di certificati ex art. 335, terzo comma c.p.p., devono essere trasmesse esclusivamente tramite la specifica funzione “Certificati 335” del Portale dei Depositi Telematici. Le richieste pervenute sulla mail prot.procura.firenze@giustiziacert.it non sono oggetto di lavorazione da parte dell’Ufficio.

RICHIESTE DA PARTE DI AVVOCATI

Le richieste di certificato delle iscrizioni di cui all’art. 335, terzo comma c.p.p., devono essere inoltrate tramite la funzione specifica “Certificati 335” del Portale dei Depositi Telematici. Si invita pertanto a non utilizzare l’indirizzo pec depositoattipenali2.procura.firenze@giustiziacert.it destinato ad altri servizi. Le richieste pervenute su questa mail non sono oggetto di lavorazione da parte dell’Ufficio.

I difensori dovranno trasmettere in allegato la procura speciale o mandato specifico a richiedere il certificato ex art. 335 cpp, sottoscritta dal proprio assistito, nonchè il documento di identità del richiedente.

La qualità di difensore è dichiarata ai soli fini della procedura di cui all’art. 335 cpp. L’atto di nomina di cui all’art. 96 cpp, dovrà essere depositata successivamente, indicando gli estremi del procedimento risultanti dal certificato ex art. 335 cpp rilasciato da questo ufficio.

RICHIESTE DA PARTE DI CITTADINI

Le richieste di certificato delle iscrizioni previsto dall’art. 335, terzo comma c.p.p. (Indagato/ persona offesa dal reato) possono essere inviate al seguente indirizzo pec: prot.procura.firenze@giustiziacert.it. Eventuali richieste pervenute su indirizzi diversi da quello sopra indicato non sono oggetto di lavorazione da parte dell’Ufficio.

Se l’utente non ha nominato un difensore e non ha una PEC, deve presentare la richiesta di persona presso l’ufficio ricezione atti del Registro generale dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 11.15 (senza appuntamento) o dalle ore 11.30 alle ore 13.30 (previo appuntamento tramite l’agenda appuntamenti).

COSTI

E’ richiesta una marca da bollo da € 3,92 nel solo caso in cui si richieda all’ufficio di apporre, anche in calce a una copia della denuncia e/o querela, l’attestazione di avvenuto deposito.

Non sono accettate marche assolte virtualmente.

REMISSIONE DI QUERELA

La dichiarazione deve presentarsi presso un organo di polizia giudiziaria, compresa la sezione di polizia giudiziaria presso la Procura della Repubblica.